Farmacie competitive se hi-tech
Siamo terzi in Europa per crescita di talenti nel settore tecnologico. Sono il comparto tecnologia (+1,45%), quello farmaceutico e sanitario (+1%) e quello del manifatturiero (+0,9%) ad avere registrato il più alto tasso d’incremento di talenti. La rivoluzione tecnologica in farmacia è iniziata.
Oggi le persone sono social, principi attivi, prezzi, tracciabilità dei prodotti, bugiardini , anche dei farmaci equivalenti, diventano accessibili anche a chi farmacista non è. Attraverso le app dedicate. I più informati hanno una marcia in più. In Farmacia ci sono sempre più “ corner dedicati”, l’uso del marketing e degli sconti è evoluto, la creazione degli spazi o delle occasioni di confronto si moltiplicano. Giornate dedicate alla salute orale e ai servizi e all’informazione come il tour delle farmacie di Unilever; giornate dedicate al diabete, all’ipertensione o alle intolleranze alimentari. Si abbattono le barriere linguistiche con App dedicate con traduzioni simultanee per cercare un farmaco o un prodotto beauty.
Ma non è tutto: oggi si assiste ad una crescente domanda di salute intesa non più come cura delle malattie o semplice assenza di malattie, ma come bisogno di stare bene anche con se stessi, sentirsi in forma; approccio questo espresso in modo efficace dal concetto di “wellbeing” e “bendessere” come sottolinea Giada Caudullo, allieva dello psichiatra Vittorino Andreoli, che insegna nel suo ultimo libro “ La scienza per sentirsi Bene” .

Oggi la rivoluzione non è solo nei linguaggi, ma nelle strategie. Per questo oggi la farmacia è al centro di un profondo processo evolutivo, caratterizzato da significativi cambiamenti normativi, del mercato farmaceutico e degli attori della sua filiera. Una rivoluzione già in atto e ben recepita da Cosmofarma, il più importante evento internazionale dedicato ai prodotti e servizi dell’universo farmaceutico che nel 2017, moltiplicherà gli appuntamenti in tutta Italia con simposi dedicati, per poi fermarsi nella tre giorni della salute dal 5 al 7 maggio a Bologna, e che quest’anno ha scelto il claim ad hoc “ Guardare oltre, guidati dalla passione”.
In occasione di una trasferta professionale a Roma, ho avuto modo di verificare di persona il cambiamento in atto. La farmacia Mazzini di Roma, guidata da Sergio Serraino, sta re-interpretando-in prima persona- tale concetto, come farmacista ed imprenditore, inventandosi una super SPA tecnologica, diventando Hi-tech e social, anche attraverso una BEAUTY –NAILS, dove prendere un drink, mentre preparatissime estetiste ti fanno la manicure e donne d’affari firmano contratti business, senza perdere tempo, tra un drink, un biscotto, rigorosamente salutistico e un clima glamour da fare invidia ad un americano, perché mai come ora, il tempo è prezioso e bisogna sfruttarlo all’insegna del benessere psico-fisico, ma anche economico.
(Nella gallery in alto Susanna Messaggio con Sergio Serraino (Farmacista-Imprenditore), Massimiliano Rosolino, e Miss Italia 2016 Rachele Risaliti)